Si punta la stecca verso la sponda corta opposta, in modo da individuare un punto che più o meno ci dia la direzione del calcio sulla palla avversaria. A questo punto utilizziamo una formula piuttosto semplice: punto di attacco per 2 meno punto di partenza = arrivo Nel nostro esempio: 22 x 2 = 44; 44 - 6 = 38; 38 = punto di arrivo A questo punto abbiamo ricavato il punto dove arriverà la palla battente se non ci fosse la palla avversaria. Non ci resta che valutare, aiutandoci con la stecca, se la traiettoria che percorrerà la nostra palla è quella utile per portare la palla avversaria verso il castello; altrimenti doremo aumentare o diminuire il punto d'attacco sulla sponda corta superiore. |
![]() |